Ciao a tutti.. vi ricordate la citazione di Freud che ho pubblicato qualche mese fa? A mio avviso riassume perfettamente il significato del pensiero simbolico nel suo manifestarsi nel gioco. Infatti, la paradossalità del gioco sta nell'intreccio tra finzione e realtà, un'oscillazione tra vero e falso, reale e irreale, che fa del gioco un territorio di confine (A. Bondioli), tra dentro ( REALTA' SOGGETTIVA) e fuori ( MONDO COLORATO), ossia tra derideri e mondo degli oggetti tangibili, che si possono vedere e toccare. Il gioco instaura una zona intermedia tra interno ed esterno, in cui il bambino deve essere accompagnato educativamente, affinchè riconosca aspetti reali da quelli immaginari, cosicchè il suo pensiero evolva dalle fallaci di ragionamento.

Nessun commento:
Posta un commento