giovedì 30 agosto 2012

LA SORPRESA!


 

Questa attività può essere proposta al nido durante il periodo di ambientamento, ma che rimane comunque un'attività che può essere svolta durante tutto l'anno. L'importante è che la Scatola delle Sorprese venga proposto sempre allo stesso momento e nello stesso luogo, di modo che alimenti l'attesa durante la giornata. I bambini attendono con emozione questo semplice gioco e si divertono a parteciparvi. I bambini pensano che la Scatola abbia vita propria, che al suo interno ci siano tante cose con diverse funzioni, che possano essere annusate, suonate, su cui si possa soffiare, etc...per questo i vari oggetti vanno cambiati, soprattutto rispetto all'età dei bimbi. Per realizzarla avete bisogno di una scatola, abbastanza capiente per contenere gli oggetti (diversi e unici tra loro), che a loro volta devono essere inseriti dentro a scatoline con diverse aperture. Gli oggetti potrebbero essere un piccolo guanto colorato e morbido, una campanella di ottone, un fischietto, una pallina e quanto la vostra fantasia vi suggerisce!! Buon divertimento!

LA FATTORIA

Ciao a tutti! Eccomi ritornata per condividere con voi alcune attività da proporre ai piccoli di casa (ma anche al nido) in questi ultimi giorni di vacanza...
LA FATTORIA

C'è la gallina nel pollaio,
c'è il coniglietto nel granaio,
c'è il maialino nel porcile,
c'è l'agnellino nell'ovile,
c'è un bel gattino sul tetto,


c'è un bel bambino nel suo lettino.



Gioco per i più piccoli. Si spargono per la stanza gli animali della fattoria: possono essere pupazzetti di plastica, fotografie incollate su un cartoncino, immagini disegnate, pupazzi di peluche... In mezzo alla stanza si posa un cesto (la fattoria) e accanto ci si stende un tappeto che si riempie di cuscini. L’educatrice inizia la filastrocca. Quando nomina un animale si ferma: i bambini vanno a raccogliere tutti gli esemplari dell’animale nominato e li portano nel cesto. Quando tutti gli animali sono nella fattoria, l’educatrice conclude la filastrocca con l’ultima strofa e i bambini vanno a sdraiarsi sul tappeto, ognuno col suo cuscino.